In questo capitolo viene fornita una panoramica dell'interfaccia utente avanzata di Easy Printer Manager (EPM) e delle sue funzioni.
In questo capitolo vengono trattati i seguenti argomenti:
In questa sezione viene descritta l'interfaccia utente avanzata di EPM per familiarizzare con il layout dell'applicazione. L'interfaccia utente avanzata è destinata all'utilizzo da parte del responsabile della rete e delle stampanti.
Il menu principale Inizio) fornisce informazioni di base e sullo stato di tutti i dispositivi rilevati da EPM. Il menu principale (vedere Impostazioni dispositivo) fornisce impostazioni relative alle funzionalità di base specifiche per il dispositivo. Il menu principale (vedere Impostazioni digitalizzazione su PC) consente di creare un profilo per le digitalizzazioni su PC che contiene le impostazioni per le opzioni di digitalizzazione e ottimizzazione delle immagini. Il menu principale (vedere Impostazioni fax su PC) consente di impostare le opzioni di un dispositivo fax in modo da inviarlo a un PC quando si riceve un fax. Il menu principale consente di eseguire interrogazioni sulla quota dell'utente di contabilità lavori specificato. Queste informazioni sulla quota possono essere create e applicate ai dispositivi da software di contabilità lavori quale il software di amministrazione SyncThru™ o CounThru™. Il menu principale Impostazioni di Stampa schermo fornisce le opzioni per attivare o disattivare la funzione Stampa schermo di una stampante collegata tramite USB.
(vedere
Area |
Descrizione |
---|---|
Navigazione globale (menu principale) |
Include i collegamenti ai menu principali , , , e . |
Informazioni sull'applicazione |
Include i collegamenti per la modalità interfaccia utente di base, Aggiornamento, , e . |
|
Include gli elenchi di tutti i dispositivi attivi e disattivi. I pulsanti nella parte superiore consentono di modificare la visualizzazione dell'elenco dei dispositivi. |
Area dei contenuti |
Visualizza informazioni su dispositivi, sottomenu e impostazioni. Le informazioni variano in base alla selezione del menu principale. |
Collegamenti rapidi |
Visualizza collegamenti alle applicazioni per le altre funzioni dei dispositivi. |
|
Visualizza i collegamenti alle applicazioni selezionate dall'utente. |
Pulsante |
Fare clic su questo pulsante per aggiungere applicazioni al . |
![]() |
|
Lo stile del layout dipende dal menu selezionato. |
Il menu principale fornisce il livello più alto di navigazione per EPM.
Il menu Inizio.
visualizza le informazioni di base sul dispositivo. Sono incluse informazioni sul dispositivo stesso, su materiali di consumo, carta e rete. VedereIl menu principale Impostazioni dispositivo.
include elementi di sottomenu utilizzati per modificare le impostazioni relative alle operazioni di base del dispositivo. VedereIl menu principale Impostazioni digitalizzazione su PC.
comprende schede per la creazione o l'eliminazione di profili PC. VedereIl menu principale Impostazioni fax su PC.
comprende impostazioni relative alla funzionalità fax di base del dispositivo selezionato. VedereLe seguenti sono opzioni di menu che forniscono informazioni di base su EPM.
Il collegamento Preferenze viene utilizzato per la modalità applicativa per EPM.
Area |
Descrizione |
Opzioni |
---|---|---|
La modalità applicativa viene utilizzata per determinare la modalità dell'interfaccia utente avviata da Easy Printer Manager. |
|
|
Salva |
Fare clic su questo pulsante per salvare le impostazioni. |
|
Annulla |
Fare clic su questo pulsante per annullare le modifiche apportate. |
visualizza tutte le stampanti elencate in Preferenze di Sistema -> Stampa e Fax. consente due tipi di visualizzazione: ad albero ed elenco. La visualizzazione ad albero mostra separatamente i dispositivi attivi e quelli inattivi, mentre la visualizzazione a elenco mostra tutti i dispositivi insieme.
Area |
Descrizione |
---|---|
![]() |
Fare clic su questo pulsante per modificare la visualizzazione dell'elenco delle stampanti e visualizzare separatamente i dispositivi attivi e quelli disattivi. |
![]() |
Fare clic su questo pulsante per modificare la visualizzazione dell'elenco delle stampanti e visualizzare tutti i dispositivi insieme. |
La sezione
contiene collegamenti alle applicazioni che forniscono ulteriori funzionalità al dispositivo selezionato. Se il collegamento è in grigio, non è possibile utilizzarlo per il dispositivo selezionato.
Area |
Descrizione |
---|---|
Collegamenti utilizzabili |
Mostra le funzioni utilizzabili supportate dal dispositivo selezionato. |
Collegamenti non utilizzabili |
Mostra in grigio e come inutilizzabile la funzione che non è supportata dal dispositivo selezionato. |
![]() |
Fare clic su questo collegamento per aprire Assistente digitalizzazione. |
![]() |
Fare clic su questo collegamento per aprire Easy Color Manager. |
![]() |
Fare clic su questo pulsante per aprire SyncThruTM Web Service. |
La sezione Riquadro applicazioni contiene collegamenti alle applicazioni selezionate dall'utente per essere visualizzate nell'area, ad esempio le applicazioni utilizzate più frequentemente.
Fare clic su questo pulsante per aprire la finestra
. Questa è la finestra in cui è possibile aggiungere o rimuovere applicazioni dal dall' .Attenersi alla procedura seguente per aggiungere un'applicazione al
:Fare clic sul pulsante
.Viene aperta la finestra
.
Applicazione |
Descrizione |
---|---|
Visualizza le applicazioni che possono essere aggiunte al . |
|
Pulsante |
Fare clic su questo pulsante per aggiungere una nuova applicazione all' . |
Fare clic su questo pulsante per rimuovere l'applicazione selezionata dall' . |
|
|
Fare clic su questo pulsante per spostare le applicazioni dall' al . |
|
Fare clic su questo pulsante per spostare le applicazioni dal all' . |
Visualizza l'applicazione che apparirà nel . |
|
Pulsante |
Fare clic su questo pulsante per salvare le modifiche apportate. |
Annulla |
Fare clic su questo pulsante per annullare le modifiche apportate. |
Pulsante |
Fare clic su questo pulsante per applicare le modifiche apportate. |
Fare clic sul pulsante
per aprire la finestra .Trovare il file eseguibile dell'applicazione, immettere il nome da visualizzare nel
, selezionare un'icona e fare clic su .Spostare le applicazioni nel .
Fare clic su
per applicare le modifiche nel .Fare clic su
.A questo punto l'applicazione è presente nel
.Nelle tabelle seguenti vengono illustrati i pulsanti/icone utilizzati in EPM e il loro significato:
Queste icone appaiono sui pulsanti in EPM.
Icona |
Nome |
Descrizione |
---|---|---|
|
Aggiorna |
Con questo pulsante è possibile aggiornare le informazioni nell'area corrispondente. |
|
Home |
L'icona del menu principale . |
|
Aggiungi |
Aggiunge un nuovo profilo di digitalizzazione. |
|
Rimuovi |
Rimuove un profilo di digitalizzazione. |
Queste icone sono presenti nell'area Informazioni sulla stampante del contenuto della pagina .
nella parte
Icona |
Nome |
Descrizione |
---|---|---|
|
Normale |
Il dispositivo è in modalità pronto e non sono presenti errori o avvisi. |
|
Attenzione |
Il dispositivo si trova in uno stato che potrebbe generare un errore in futuro. Ad esempio, lo stato del toner potrebbe essere scarso e diventare successivamente esaurito. |
|
Errore |
Sul dispositivo è stato rilevato almeno un errore. |
|
Spento/Scollegato |
Il dispositivo è spento o sono presenti problemi di connessione. |
Non tutti i dispositivi sono compatibili con EPM. Se il dispositivo non è compatibile con i protocolli utilizzati in EPM, nell'area dei contenuti vengono visualizzati dei messaggi di avviso.
Se si accede a questa pagina dal menu SyncThru™ Web Service se il dispositivo è un dispositivo di rete.
, il pulsante consente di aprireNella parte inferiore della pagina di tutti i menu principali sono presenti il pulsante
e il pulsante .Per salvare le modifiche apportate alle impostazioni, fare clic sul pulsante
; per ripristinare le impostazioni predefinite del dispositivo, fare clic sul pulsante . Per salvare le modifiche o ripristinare le impostazioni predefinite, è necessario effettuare il login se l'ID SWS è bloccato.Il menu
visualizza le informazioni di base sul dispositivo. Sono incluse informazioni sul dispositivo stesso, su materiali di consumo, carta e rete.La parte
della sezione visualizza un'immagine di un dispositivo, lo stato del dispositivo, lo schermo LCD corrente, il nome del modello, il nome del dispositivo e la posizione del dispositivo. Gli errori vengono visualizzati anche nella sezione .EPM offre un modo semplice per ordinare materiali di consumo per tutti i dispositivi da un'unica applicazione.
Elemento |
Descrizione |
---|---|
Visualizza le stime della percentuale di toner rimanente per il colore corrispondente. |
|
Visualizza l'ID dell'ordine del rispettivo materiale di consumo. |
Per ordinare materiali di consumo, attenersi alla procedura seguente:
Fare clic sul pulsante
nel .Viene aperta la finestra
.Selezionare dal menu a discesa
l'ordine di visualizzazione dei dispositivi.
Seleziona il dispositivo per il quale ordinare i materiali di consumo.
Selezionare la casella di controllo accanto al materiale da ordinare.
Fare clic sul pulsante
.Viene aperta la pagina Samsung ufficiale per ordinare i materiali di consumo.
La scheda Carta).
consente di visualizzare informazioni relative ai vassoi disponibili nel dispositivo e il tipo di carta presente nei vassoi. Queste informazioni possono essere modificate nel sottomenu di (vedere
Elemento |
Descrizione |
---|---|
|
Visualizza il nome del vassoio. |
Visualizza il tipo di carta presente nel vassoio (ad esempio, normale, lucida e così via). |
|
|
Visualizza le dimensioni della carta presente nel vassoio (ad esempio, Legale, Lettera, A4 e così via). |
Il menu principale EPM; gli amministratori possono apportare modifiche alle impostazioni. Tuttavia se la homepage di SyncThru™ Web Services non è bloccata per gli amministratori, anche gli utenti possono apportare modifiche alle impostazioni senza l'autenticazione. Le impostazioni presenti in in EPM™ dipendono dal dispositivo specifico. Per informazioni sulle impostazioni e le opzioni disponibili, vedere il manuale del dispositivo.
include elementi di sottomenu utilizzati per modificare le impostazioni relative alle operazioni di base del dispositivo. Gli utenti possono confermare le impostazioni inIl sottomenu
offre impostazioni relative all'hardware e al display.Il sottomenu
contiene opzioni relative al tipo di carta e all'utilizzo del vassoio. Le informazioni in questa sezione variano in base ai vassoi disponibili sul dispositivo utilizzato. Determina il tipo di carta presente in ogni vassoio del dispositivo. I vassoi variano in base al dispositivo selezionato.Il sottomenu
contiene opzioni relative all'orientamento della pagina e alle impostazioni dei margini.Il sottomenu
include opzioni relative alle impostazioni delle immagini, quali risoluzione, intensità, ecc.Il sottomenu
offre impostazioni relative alle varie impostazioni di emulazione della stampante. Le opzioni disponibili in questa sezione variano in base all'emulazione di stampante selezionata.Il sottomenu
contiene opzioni relative alle impostazioni predefinite di un dispositivo fax.Il sottomenu
offre opzioni relative alle principali impostazioni del suono e degli altoparlanti.La sezione
contiene informazioni di identificazione del dispositivo.Il sottomenu
offre un modo per memorizzare e gestire i numeri di fax e gli indirizzi e-mail dei destinatari.Il sottomenu
contiene impostazioni relative alla configurazione di rete del dispositivo.Il menu principale
comprende schede per la creazione o l'eliminazione di profili PC. I nuovi profili possono essere creati dagli utenti e dagli amministratori.Le opzioni di Base e Immagine: La scheda Base viene utilizzata per regolare le impostazioni dello scanner, mentre la scheda Immagine viene utilizzata per regolare il profilo di digitalizzazione su PC. Quando si fa clic su Salva vengono richiesti ID e password. ID e password vengono utilizzati per creare gli ID degli utenti per il dispositivo. Gli utenti possono selezionare un ID utente sullo schermo LCD del dispositivo e, se autenticati, verrà avviata la digitalizzazione.
vengono utilizzate per creare o modificare profili di digitalizzazione su PC. La sezione dei contenuti della schermata contiene due schede:
Informazioni |
Descrizione |
---|---|
|
Questa impostazione determina se la digitalizzazione è abilitata o meno sul dispositivo. |
Profili |
In questa sezione vengono visualizzati i profili di digitalizzazione salvati sul dispositivo selezionato. |
Scheda |
La scheda Base contiene impostazioni relative alla digitalizzazione in generale e alle impostazioni del dispositivo. |
Scheda |
La scheda Immagine contiene impostazioni relative alla modifica dell'immagine. |
Pulsante |
Fare clic sul pulsante Salva per salvare le modifiche apportate alle impostazioni. Per salvare le modifiche è necessario avere effettuato il login. |
Pulsante |
Fare clic sul pulsante Predefinito per ripristinare le impostazioni predefinite del sistema. |
I
sono impostazioni preconfigurate tenendo in considerazione un particolare tipo di digitalizzazione.
Informazioni |
Descrizione |
---|---|
|
In questa sezione vengono visualizzati i profili di digitalizzazione salvati sul dispositivo selezionato. |
|
|
|
|
Pulsante |
Fare clic su questo pulsante per creare un nuovo profilo. |
Pulsante |
Fare clic su questo pulsante per eliminare il profilo selezionato. |
Per creare un nuovo profilo, attenersi alla procedura seguente:
Fare clic su
.Verrà aperta la finestra
.Immettere un nome per il profilo.
Fare clic su
.Apportare le modifiche desiderate alle impostazioni.
Fare clic su
.La scheda
contiene opzioni relative alla creazione di un profilo di digitalizzazione su PC.determina la modalità di colore e la risoluzione per la digitalizzazione, le dimensioni del documento originale e il tipo di carta presente in ogni vassoio del dispositivo.
La scheda
contiene impostazioni relative alla gestione e alla qualità dell'immagine.La sezione
contiene impostazioni relative alla qualità e al colore dell'immagine.
Impostazione |
Descrizione |
---|---|
Questa opzione viene utilizzata per eliminare i motivi moiré (punteggiati o a strisce) in un'immagine digitalizzata. |
|
Questa opzione viene utilizzata per rimuovere l'iridescenza (rumore visivo) dall'immagine digitalizzata. |
|
Questa opzione viene utilizzata per regolare automaticamente l'esposizione alla luce delle immagini digitalizzate. |
|
Questa opzione viene utilizzata per regolare automaticamente l'intensità dei colori delle immagini digitalizzate. |
|
Questa opzione viene utilizzata per rimuovere i colori di sfondo non necessari. Questa operazione può essere eseguita automaticamente o manualmente (in base a una percentuale) con il cursore o le frecce su/giù. |
La sezione
contiene opzioni relative all'orientamento e alle dimensioni dell'immagine.
Opzione |
Descrizione |
Opzioni |
---|---|---|
Se selezionata, l'immagine digitalizzata verrà automaticamente ritagliata. |
N/D |
|
Se selezionata, l'immagine digitalizzata verrà automaticamente allineata verticalmente a 90 gradi. |
N/D |
|
Se selezionata, l'immagine digitalizzata verrà ruotata in base alla selezione. |
|
|
Se selezionata, quando si digitalizzano più pagine, lo scanner rileva una pagina vuota ed esegue l'azione selezionata. |
|
|
Se selezionata, all'immagine digitalizzata verrà aggiunta una filigrana. |
Alle pagine digitalizzate è possibile aggiungere due tipi di filigrane: testo o grafica.
Impostazione |
Descrizione |
Opzioni |
---|---|---|
Selezionando questa opzione verranno attivate le opzioni per la filigrana di testo. |
N/D |
|
Casella di testo/Menu a discesa |
La casella di testo/menu a discesa contiene il testo della filigrana asalvata e consentono di immettere un nuovo testo. |
Immesso dall'utente. |
Pulsante |
Fare clic su questo pulsante per salvare il testo immesso nell'elenco di testi delle filigrane. |
N/D |
Pulsante |
Fare clic su questo pulsante per eliminare il testo selezionato dall'elenco di testi delle filigrane. |
N/D |
Menu a discesa per selezionare il carattere utilizzato per la filigrana. |
Varia in base ai caratteri di sistema. |
|
Menu a discesa per selezionare le dimensioni del carattere utilizzato per la filigrana. |
Varia in base alle impostazioni di sistema. |
|
Menu a discesa per selezionare il colore utilizzato per la filigrana. |
Varia. |
|
Menu a discesa per selezionare lo stile del testo. |
|
Menu a discesa per selezionare a quale angolatura apparirà la filigrana sull'immagine digitalizzata. |
|
Selezionando questa opzione verranno attivate le opzioni per la filigrana grafica. |
N/D |
|
Pulsante |
Fare clic su questo pulsante per trovare un'immagine da utilizzare per la filigrana. |
Definito dall'utente. |
|
Questa opzione viene utilizzata per inserire una filigrana solo sulla prima pagina di un'immagine digitalizzata composta da più pagine. |
|
Per aggiungere una filigrana di testo in un'immagine digitalizzata, attenersi alla procedura seguente:
Selezionare il menu principale
.Selezionare la scheda Immagine.
Selezionare la casella di controllo
e fare clic su .Verrà aperta la finestra Filigrana.
Selezionare
.Immettere il testo o selezionarlo dal menu a discesa e fare clic sul pulsante Aggiungi.
Selezionare le altre opzioni necessarie per la filigrana.
Fare clic su
per salvare la filigrana.Per aggiungere una filigrana grafica in un'immagine digitalizzata, attenersi alla procedura seguente:
Selezionare il menu principale
.Selezionare la scheda
.Selezionare la casella di controllo
e fare clic su .Verrà aperta la finestra Filigrana.
Selezionare
.Fare clic sul pulsante
per trovare un'immagine da utilizzare per la filigrana.Fare clic su
per salvare la filigrana.Il menu principale
comprende impostazioni relative alla funzionalità fax di base del dispositivo selezionato.Le opzioni di
vengono utilizzate per regolare le opzioni per un profilo fax su PC. La sezione dei contenuti della schermata contiene due opzioni: e . Se è selezionata l'opzione , il dispositivo non riceverà i fax in entrata. Se è selezionata l'opzione , saranno abilitate altre opzioni relative alla funzionalità base di ricezione dei fax.Il menu principale SyncThru™ o il plug-in di contabilità lavori CounThru™. Per l'utilizzo di questa scheda, vedere SyncThru™ o CounThru™.
include le impostazioni relative alle quote di lavoro dell'utente. Questa sezione è attiva solo se è installato il plug-in di contabilità lavoriIl menu principale
include le impostazioni relative ad Attivazione di Stampa schermo. Impostazioni di Stampa schermo fornisce l'opzione per abilitare o disabilitare la funzione Stampa schermo per una stampante supportata da Stampa schermo. Stampa schermo è supportata solo per le stampanti collegate tramite USB.