Salvataggio dei file
È possibile salvare le immagini digitalizzate su un disco locale in diversi formati di file utilizzando la finestra di dialogo Salva. Questa finestra di dialogo viene visualizzata al termine della digitalizzazione nel caso in cui l'opzione Modifica dopo digitalizzazione è deselezionata. È possibile accedervi anche facendo clic sul pulsante Salva nella finestra Assistente digitalizzazione - Editor di immagini.
Sono disponibili le opzioni seguenti:
- Nome file - consente di specificare il nome del file da salvare.
- Salva come - consente di selezionare il formato appropriato per il salvataggio del file.
- Qualità - questa opzione è disponibile solo quando il formato del file è JPEG, JPEG2000, PDF oppure PDF/A.
- Lingua OCR (solo Windows) - consente di selezionare la lingua per il riconoscimento ottico dei caratteri. Questo campo è disponibile solo se si è selezionato un formato di file di testo nel campo Formato file di salvataggio.
- Salva in - consente di specificare la cartella in cui salvare il file. È possibile selezionare una cartella facendo clic sul pulsante Sfoglia sul lato destro.
- È inoltre possibile specificare informazioni relative al documento quali: Autore, Parola chiave, Oggetto e Commento.
- Salva gruppo di file selezionato - consente di salvare il gruppo di file selezionato nell'elenco di file della finestra di dialogo Assistente digitalizzazione - Editor di immagini.
- Salva tutti i gruppi di file - consente di salvare tutti i gruppi di file nell'elenco di file della finestra di dialogo Assistente digitalizzazione - Editor di immagini.
Nota: Le opzioni Salva gruppo di file selezionato e Salva tutti i gruppi di file sono disponibili solo quando la finestra di dialogo Salva viene richiamata dalla finestra Assistente digitalizzazione - Editor di immagini.